top of page

Orto Autunnale

Aggiornamento: 20 lug

DESCRIZIONE ORTO AUTUNNALE


Il passaggio dall’estate all’autunno, che contraddistingue la fine di Settembre, è un momento delicato ma ricco di possibilità per chi coltiva la terra.

In questo periodo, l’orto richiede attenzione e cura ed è il momento di raccogliere gli ultimi frutti estivi, come pomodori, peperoni, ultime zucchine e le aromatiche come il basilico, e' anche il momento giusto per preparare il terreno per accogliere le nuove semine autunnali.

Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, ma la terra resta attiva e pronta a donare. L’orto autunnale ha un fascino tutto suo, con i colori più tenui, ritmi più lenti, ma ancora generoso di ortaggi saporiti, spinaci, cavoli, valeriana, aglio, finocchi… sono solo alcune delle colture che ci accompagneranno verso l’inverno, offrendo raccolti sani, nutrienti e sorprendenti per qualità.

In un mondo in cui il cibo è sempre più industriale e pieno di sostanze artificiali, scegliere di coltivare il proprio orto, anche in uno spazio ridotto, è un atto per prendersi cura della propria salute e di quella della propria famiglia, portando in tavola alimenti senza pesticidi né sostanze chimiche, ricchi di un gusto ormai perso. Coltivare un orto non è solo nutrimento per il corpo, ma è anche un benessere per la mente. Quindi iniziamoci a preparare per tempo all'orto autunnale.


Cavoli verza in primo piano, con signora che ne coglie uno e varie piantine fiorite
Cavoli

Preparazione del tereno


Cosa fondamentale in questo periodo e' la preparazione del terreno per la semina delle piantine invernali. Quindi gradualmente andremmo a togliere pomodori, zucchine e tutte le altre piante della precedente stagione, facendo una bella pulizia da tutte le erbacce e rivangando bene il terreno con aggiunta di nuovo nutrimento.


  • Elimina i resti delle colture estive.

  • Pulisci il terreno da erbacce e radici.

  • Vanga o smuovi bene il suolo.

  • Aggiungi compost maturo, letame ben decomposto o humus di lombrico da stallatico


Se lo stai invece facendo per la prima volta inizia a preparare bene il terreno eliminando erbacce, radici e sassi, poi vangalo in profondità (25-30 cm almeno) e arricchiscilo con compost o letame maturo. Scegli ortaggi semplici come spinaci, valeriana, bietola e cavoli.


bellissimo orto pieno di piante di cavoli e insalate
Orto autunno -Inverno

Cosa seminare ?


Se disponete di un appezzamento di terreno a terra potrete cominciare a seminare cavolo, lattughino, verza, cicoria, finocchi, radicchio, spinaci e broccoli.

In semenzaio potremmo iniziare a preparare cime di rapa, carote, bietole, rape e cipolle per la fase successiva della stagione.


✅ Ortaggi da seminare direttamente in piena terra:

🥬 Spinaci🧄Aglio🧅Cipolle invernali 🥦 Ravanelli 🌿Valeriana (songino)

✅ Ortaggi da trapiantare:

🥬 Cavoli (nero, verza, cappuccio)🥗 Lattughe autunnali🥦 Broccoli e cavolfiori

🌱 Finocchi


Broccoli Verdi
Piantine da orto

Consigli


Una buona regola da applicare negli orti autunnali e invernali è quella di far ruotare le colture in modo da evitare che una specie ricada nella stessa posizione precedentemente occupata. Importante anche che il terreno sia fertile e ben drenato, utile anche usare una pacciamatura naturale (foglie, paglia) per proteggere le piante dalle erbacce e mantenere un certo calore.

esempio di orti rialzati in contesto urrbano
Orti Urbani rialzati


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page