top of page

Ruggine

ruggine-della-rosa-e1580912927474.jpg

Una malattia molto semplice da individuare e sembra veramente ruggine sia per il colore che al tatto. Le condizioni ottimali per lo sviluppo di questo micelio sono la presenza d'acqua e temperature che variano dai 18° ai 25°.
Si manifesta con la formazione di piccole macchie gialle/arancione sul lato superiore della foglia, mentre nella parte inferiore si possono notare dei grumoli polverulenti di colore giallo. Col progredire della malattia tende ad un colore  nerastro. Le piante piu colpite sono gli abeti, le clematidi, il geranio, la rosa, il pesco.

I principi attivi più utilizzati nella lotta sono anticrittogamici come il rame e prodotti contenenti zinco. Prodotti da irrorare in caso di malattia ogni 15 gg. circa fino a guarigione ed in via preventiva ogni sei mesi.

Ci sono anche rimedi naturali per sconfiggere la ruggine come infusi naturali d’aglio o di ortiche con il quale innaffiare la pianta; entrambi disinfettano il terreno eliminando il fungo portatore della ruggine. Ricordate che la cura naturale con l’infuso deve essere ripetuta ogni 4 mesi, anche quando la ruggine non c’è più. Alcuni prodotti utili a fianco.

RIMEDI-NATURALI-CONTRO-LA-RUGGINE.jpg
20210907_082801.jpg
AGRIFLOR-2.jpg
Twitch Profile Banner 1200x480 px (2).jpeg
bottom of page