top of page

Ragnetto rosso

red-aphids-768x549.jpg

Come  riconoscerlo e come agisce Il ragnetto rosso è un acaro polifago, infesta infatti molti ortaggi, piante ornamentali arboree ed erbacee attaccando le foglie e nutrendosi del citoplasma. Il sintomo principale è la decolorazione del fogliame che, una volta colpito appare ricoperto di macchioline bronzate. In seguito all'attacco le piante dissecano e iniziano a cadere le foglie. È bene fare molta attenzione perché, se l’infestazione è in fase evoluta può portare la pianta alla morte. Si possono anche riconoscere da sotto le foglie e nella fase larvale sono generalmente bianche trasparenti.

Nel caso delle piante di pomodoro il disseccamento delle foglie causa anche l’ustione dei frutti dovuta alla caduta del fogliame. 
Per combatterlo la soluzione migliore ed ecologica e' l'inserimento di coccinelle vive, ormai si trovano online vari siti e spediscono gli insetti in contenitori con il cibo sufficiente per il trasporto. La coccinella e' ghiotta di questi parassiti ed è in grado di divorarne in grandi quantità, aiutandoci a liberare le piante dalla loro infestazione.

Il Ragnetto roso ama ambienti secchi e caldi quindi spruzzare  sulle foglie li allontana.
Poi esistono tanti prodotti di insetticidi specifici.

 

Twitch Profile Banner 1200x480 px (2).jpeg
ragnetto-rosso-3 danno foglie.jpg
red-spider-mite-control-900x900.jpg
20210907_082801.jpg
bottom of page