top of page

Orto a Novembre

Aggiornamento: 18 nov 2022

DESCRIZIONE


Le cose da fare nell’orto d’autunno sono veramente tante anche se l’orto di novembre si presenta abbastanza spoglio per l’esaurimento di molte coltivazioni estive. A novembre è possibile preparare il terreno per le semine future: le zone che hanno terminato la produzione possono essere vangat e lasciate a riposo fino alla primavera successiva, possiamo riparare le piante dal gelo ed è possibile effettuare delle semine in semenzaio o in pieno campo di molti ortaggi. Nel mese di novembre è possibile dedicarsi in particolare alla semina degli ortaggi che potranno essere raccolti con l’arrivo della primavera, come il pisello primaverile, ceci, fave e lenticchie che potranno essere raccolti da maggio a luglio. Si rincalzano cavoli, sedani, porri e finocchi, si concima con materia organica, insomma nell'orto il lavoro non manca mai.


Cavoli bianco in primo piano, poi cavolo nero e in fondo cavolo riccio
Cavoli

Ortaggi da seminare

  • Fave

  • Piselli

  • Soncino, valeriana, lattughini

  • Spinaci

Gli ortaggi da trapiantare

  • Cipolle

  • Scalogno

  • Aglio

  • Cavolo e verza

  • Rape e rapanelli

  • Spinaci

  • Radicchio

Cosa raccogliere

  • cavoli, cavoletti, broccoli e crauti

  • finocchi e porri

  • prezzemolo e sedano

  • zucche

  • cime di rapa

  • insalate da taglio

Carote rosse e arancioni con ciuffi verdi
Carote

Consigli


Una buona regola da applicare negli orti autunnali e invernali è quella di far ruotare le colture in modo da evitare che una specie venga coltivata nella stessa posizione precedentemente occupata. E' anche importante che il terreno sia ben drenato e reso fertile con aggiunta di letame.


Ravanelli colore rosso con foglie verdi e terreno
Ravanelli

37 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page