top of page

Gazania

Aggiornamento: 20 set

Descrizione


Bellissima e coloratissima pianta appartenente alla angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae. Produce per tutta la stagione vegetativa vistosi e coloratissimi capitolini che assomigliano a grandi margherite. Si coltiva in pieno sole, è una pianta perenne molto resistente e rustica, spesso coltivata come annuale nelle zone del nord Italia ma sopporta anche le basse temperature per brevi periodi di tempo. A questo genere appartengono alcune specie erbacee perenni originarie dell' Africa meridionale, le gazanie nella zona basale formano grandi rosette di foglie lucide, color verde scuro e arrotondate, in alcune specie sono ricoperte da una leggera peluria. Da primavera fino ai primi freddi al centro della rosetta si formano in successione numerosi fusti alti circa 15-30 cm, ogni fusto porta un grande fiore singolo con diametro vicino ai 10 cm e di colori assortiti molto belli e luminosi. I colori sono tantissimi e vanno dal bianco, al crema, dal bellissimo giallo al rosa intenso. Il centro del fiore è giallo oro e caratterizzato da zonature più scure attorno alla parte centrale o lungo i petali. Si consiglia l'asportazione dei fiori appassiti per stimolare la produzione di nuove infiorescenze, altra curiosità di questa pianta è il fatto che le foglie con il calare del buio tendono a sollevarsi verso l'alto mentre i fiori si chiudono normalmente in attesa del nuovo giorno.


Splendide e bellissime piante di gazania in fiore
Bellissime piante di Gazania in fiore


Coltivazione Gazania


Questa pianta coloratissima necessita di molta luce perchè sviluppi una abbondante e generosa quantità di infiorescenze. La posizione ideale è quindi il pieno sole o al massimo una leggera mezz'ombra, in caso di eccessiva ombreggiatura le pianta si limita a produrre foglie e pochissimi fiori. Temperature prossime allo zero portano a morte certa la pianta, infatti teme particolarmente il freddo e servirebbe una posizione riparata in serra durante la stagione fredda. Se si decide di coltivarla in piena terra nelle regioni del nord Italia si può sperare in un inverno particolarmente mite ricoprendo la pianta con corteccia pacciamante o fieno secco per ripararla dalle gelate notturne.

Le innaffiature devono essere regolari e il terreno deve restare sempre leggermente umido, essendo comunque particolarmente resistenti al caldo possono sopportare anche qualche giorno di secco. In autunno e in inverno le innaffiature devono essere drasticamente ridotte, per poi riprenderle da marzo ad ottobre e integrandole con concime liquido per piante fiorite da somministrare ogni 15/20 giorni.


bellissima gazania in fiore
Gazania rosa fiorita


bellissima pianta di gazania rossa
Splendida pianta di Gazania rossa



Terreno

Il terreno ideale di coltivazione deve essere molto ben drenante e ricco di sabbia, povero o con ciottoli. La gazania per queste sue caratteristiche di rusticità si presta molto come pianta adatta ai giardini rocciosi e si sviluppa senza difficoltà in terreni leggeri e ariosi, non eccessivamente pesanti. La messa a dimora va fatta quando le temperature notturne sono intorno ai 10 gradi, mai al di sotto per evitare che la pianta vada subito in sofferenza pregiudicandone poi lo sviluppo successivo.


Concimazione

Le concimazioni vanno fatte subito, in primavera: settimanalmente nel momento in cui si sviluppano i primi boccioli, poi a pianta sviluppata e in fioritura ogni 15 giorni. Il concime ideale deve essere ricco di azoto, fosforo e potassio; ferro, calcio e magnesio in percentuali più ridotte. In caso di piante a sviluppo lento o stentato per stress ambientali si può intervenire con concime specifico e a base di amminoacidi.

Potature

Questa pianta non necessita di potatura, si raccomanda di disturbarla il meno possibile con interventi diretti per evitare stress dannosi. Meglio limitarsi ad un'asportazione delicata dei fiori appassiti, delle foglie gialle o morte e delle punte che presentano colorazione marrone.


Malattie

La gazania soffre di attacchi parassitari da parte di afidi ed acari che tendono ad annidarsi su fiori e foglie, i danni che producono sono molto vistosi quindi si raccomanda un controllo periodico della pianta e in caso di necessità un intervento diretto e immediato con prodotti specifici. In caso di poca ventilazione ed alta umidità si può verificare l'insorgenza di malattie fungine come oidio o muffa grigia.


Riproduzione


Seme

A fine inverno è possibile eseguire semina anticipata su letto caldo, il semenzaio va tenuto al riparo e parzialmente al buio per rallentare la germinazione. Oppure si possono aspettare aprile e maggio ed eseguire la semina diretta, il clima mite favorirà la germinazione delle piantine con poi fioritura da maggio a settembre.

Talea

Le talee si possono eseguire a fine estate, vengono fatte prelevando una foglia. Questa va inserita in un vaso con fondo drenante, terriccio soffice e leggero, poi conservata in serra temperata al riparo durante il periodo invernale. Potrà essere messa a dimora nella primavera successiva.


bellissimo fiore di Gazania rosa
Bellissimo fiore di Gazania rosa
bellissimo fiore arancio di gazania
Gazania splendido fiore arancione
Bellissima pianta di gazania rossa
Bellissima pianta di Gazania rossa
bellissima gazania rosa intenso
Splendida Gazania rosa intenso








162 visualizzazioni6 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Impatiens

bottom of page