Mostre ed Eventi

Ortogiardino
Pordenone, Fiera, 4-12 marzo
Mostra-mercato di giardinaggio, orticoltura, arredo outdoor, e Festival di giardini (tema: Giardino segreto: chi cerca trova), alla 42esima edizione. 300 espositori su 35mila metri quadri e 65mila visitatori, con il Salone dedicato alle orchidee, quello del buon cibo, quello dello shopping verde e il mercato di Campagna Amica.
Mostra mercato dell’elleboro
Pietra Ligure (Sv), Giardino degli Ellebori, dal 1° al 26 marzo
Dal 1993 Il Giardino degli Ellebori di Pietra Ligure in provincia di Savona apre al pubblico nel periodo della fioritura. Il giardino è un tipico Cottage garden (giardino-orto-frutteto) cinto da alti muri in pietra. Le proprietarie Anna e Carla Barbaglia hanno iniziato la raccolta 50 anni fa coltivando l’Helleborus niger ereditando la passione dalla madre californiana. In seguito arricchirono la collezione con ellebori verdi (viridis, argutifolius, foetidus, vesicarius, cyclophyllus, multifidus ecc.) e poi grazie a frequenti viaggi all’estero la collezione ha raggiunto il suo splendore con gli ellebori orientali, gli ellebori guttati, i doppi, quelli a fiore d’anemone e anche molti rari ellebori gialli. Nel 2023 “Dopo il covid godiamoci gli Ellebori rari”: la 28^ Mostra dell’Elleboro si tiene tutte le domeniche pomeriggio dal 5 febbraio al 26 marzo dalle ore 14.00 in poi. Ingresso 2,00 €, gratuito fino a 12 anni.
333/9797765, www.ilgiardinodegliellebori.it
Pollice verde
Gorizia, Fiera, 10-12 marzo
Il quartiere fieristico di Gorizia diventa un grande giardino fiorito, una fornitissima serra, un grande orto urbano, una tavolozza di colori per esperti e appassionati, ma anche per coloro che vogliono vedere, conoscere e acquistare tutto il necessario per il giardino, l’orto, il terrazzo e il balcone. Vetrina commerciale molto importante per gli oltre 100 espositori che vi prendono parte e che provengono, oltre che dal Friuli Venezia Giulia, anche da altre regioni italiane, dalla Slovenia e dalla Polonia. Ingresso gratuito.
Camelie in fiore
Genova, Villa Durazzo Pallavicini, dal 1° marzo al 2 aprile
Eleganti camelie dai mille colori, sfumature e forme nel giardino romantico di Villa Durazzo Pallavicini. Nato nel 1840, il Viale delle Camelie accoglie con i suoi colori e il suo tappeto di fiori per vivere un’esperienza unica e indimenticabile. Un evento che si ripete ogni anno nei mesi di febbraio, marzo e aprile. Si può scegliere di visitarlo liberamente oppure di partecipare alle visite guidate condotte dalla direttrice del Parco Silvana Ghigino. Durata della visita al camelieto: 2 ore. Il costo è di 20 euro. Prenotazione obbligatoria.
www.villadurazzopallavicini.com
* vi chiediamo la cortesia di controllare se l'evento in programma sarà svolto.
